VENDETTA PUBBLICA, IL CARCERE IN ITALIA: RIPARTE "A SCUOLA DI LIBERTA'"
Pubblicato da Gabriele Sorrenti in Incontri · 8 Novembre 2020
Tags: carcere, scuola, sensibilizzazione, zoom
Tags: carcere, scuola, sensibilizzazione, zoom
La Covid
19 non ferma “A scuola di libertà”, il progetto di sensibilizzazione sulla
giustizia, la pena e il carcere destinato alle scuole secondarie organizzato
per l’ottavo anno dalla Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia.
Sarà, naturalmente,
una edizione straordinaria, come straordinario é il periodo che tutti noi
stiamo vivendo. Ma non é pensabile fare calare sul carcere, come qualcuno
vorrebbe, una ulteriore coltre di silenzio e di isolamento: piuttosto bisogna
parlarne sempre di più in modo informato.
Non sono
possibili gli incontri in presenza con gruppi di allievi ma la Conferenza ha immaginato
una serie di seminari online sulla piattaforma Zoom (liberamente accessibili
tramite link) destinati in parte agli insegnanti e in parte agli studenti.
Il primo,
che sarà anche presentazione del progetto, si terrà mercoledì 11 novembre dalle
17 alle 18.30. Il titolo “Vendetta
pubblica, il carcere in Italia” ricalca quello del libro appena pubblicato da
Marcello Bortolato ed Edoardo Vigna (rispettivamente magistrato e giornalista) edito da Laterza, ed infatti saranno presenti i due autori oltre ad Agnese Moro che porterà una
testimonianza della propria esperienza. Condurrà il seminario Ornella Favero, giornalista,
direttrice di Ristretti Orizzonti e presidente della CNVG.
Chi
desidera collegarsi dal proprio pc, tablet o smartphone può utilizzare il link https://us02web.zoom.us/j/87054213869 eventualmente digitando, ove
richiesto, il codice 870 5421 3869
Chi, invece, volesse maggiori informazioni o comunque
contattare la Conferenza per il progetto può farlo via mail scuola@volontariatogiustizia.it in attesa del secondo seminario, già in calendario per il 24 novembre.